iO Donna racconta l’impegno di Gioielli DOP per sconfiggere il Coronavirus

Possiamo essere tutti filantropi. Questo l’obiettivo che accomuna numerosi marchi mondiali scesi in campo per sostenere le strutture sanitarie e i soccorritori, per velocizzare lo sviluppo del vaccino e per aiutare l’Italia a ripartire.
iO Donna – il settimanale del Corriere della Sera – sostiene la lotta al COVID-19 annoverando Gioielli DOP tra i big che si mobilitano concretamente. L’articolo di Viola Rigoli e Martina D’Amelio, ripercorre i dettagli dei numerosi progetti nati nel corso di questi ultimi mesi a sostegno del grande sforzo a cui è sottoposta l’Italia in questa fase di emergenza.
Tra le campagne di raccolta fondi e le iniziative solidali sviluppate da imprenditori e aziende leader del Made in Italy – tra Armani, Gucci, Prada, Chiara Ferragni, Bulgari – spicca per originalità il contributo fornito da Gioielli DOP.
Gioielli DOP ha recentemente lanciato, in edizione limitata, i Bond Made in Italy promuovendo Bellezza, Ingegno e Bontà, con il fine di superare insieme le avversità. I Bond di Gioielli DOP offrono la possibilità di pagare oggi una certa cifra e avere un benefit a partire dal 2 giugno 2020. Si può scegliere tra un vantaggio sul prezzo – paghi 50 euro e ottieni un buono da 100 euro – e un gesto di solidarietà – paghi 100 euro, ottieni effettivamente 100 euro, ma 50 euro sono subito donati all’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.
Fino al 30 aprile 2020 sarà possibile acquistare online uno dei 100 Bond Made in Italy di Gioielli DOP disponibili.
Gioielli DOP non ha smesso di sfornare novità, allo scopo di continuare a indossare i colori e i sapori della bella Italia, lo spirito solare e coinvolgente tipico degli italiani. Ha infatti sostenuto gli operatori del settore con i Concessionari Digitali e i consumatori con le Gift Card elettroniche. La consegna è contactless, in 1 ora, con Glovo ed è assicurata per tutti gli ordini effettuati sullo Shop online Gioielli DOP.
#sevuoipuoi #iorestoacasa