Gioielli DOP lancia i Bond Made in Italy

Bellezza, Ingegno e Bontà per superare le avversità.
“Mater artium necessitas”: nei momenti di necessità, si riescono a fare cose inaspettate. Questo adagio è diventato un mantra per Gioielli DOP, che nel periodo di emergenza Coronavirus non ha smesso di sfornare novità. Dopo le iniziative a sostegno dei consumatori (la consegna contactless in 1 ora con Glovo e le Gift Card Elettroniche) e degli operatori del settore (i Concessionari Digitali), ecco un nuovo strumento: i Bond Made in Italy.
L’idea di mutuare dal linguaggio della finanza il termine Bond e applicarlo ad una attività non finanziaria nasce dal settore della ristorazione, con l’iniziativa americana dei Dining Bonds.
I Dining Bonds consentono ai ristoratori in difficoltà di offrire al pubblico dei voucher subito acquistabili per pranzi o cene che avverranno a distanza di qualche tempo. I ristoratori incassano in anticipo, offrendo – in alcuni casi – una convenienza sull’acquisto (ad esempio, uno sconto sul menù).
Gioielli DOP, da sempre trait-de-union tra i mondi Food e Gioielleria, ha interpretato l’iniziativa con originalità, aggiungendo significato e offrendo due benefit: uno sconto del 50% e una donazione di 50 euro all’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani.
Rispetto ad una Gift Card (carta regalo), il Bond di Gioielli DOP offre la possibilità di pagare oggi una certa cifra e avere un benefit a partire dal 2 giugno 2020. Si può scegliere tra un vantaggio sul prezzo (paghi 50 euro e ottieni un buono da 100 euro) o un gesto di solidarietà (paghi 100 euro, ottieni effettivamente 100 euro, ma 50 euro sono subito donati all’Istituto Spallanzani per la lotta al Coronavirus).
Acquistare i Bond Made in Italy di Gioielli DOP online è semplice ma l’iniziativa è a tempo (soltanto due settimane, fino al 30 aprile 2020) e in edizione limitata (solo 100 Bond disponibili).